Chiesa di Santa Maria della Pace
Ronciglione Reinaissance
Chiesa di Santa Maria della Pace: Percorso viale Garibaldi, spicca in fondo questa chiesa edificata nel 1551, probabilmente su disegno del Vignola, per volontà del cardinale Alessandro Farnese junior. La chiesa, dalla facciata molto semplice, doveva ospitare i frati agostiniani. A navata unica e con una copertura in capriate lignee, custodisce l'affresco quattrocentesco che raffigura la Madonna col Bambino, proveniente da un'edicola votiva voluta per sancire la pace tra Sutri e Ronciglione, e il tabernacolo in marmo bianco un tempo nell'antica Collegiata, mentre oggi conservato nella sagrestia. Il campanile, come si può evincere dall'aspetto, risale a un'epoca postuma, precisamente all'anno 1967, quando fu realizzato sulla base di un progetto dell'architetto Domenico Placidi e degli ingegneri Luciano Folli e Quirino Gandòla.
Church of Santa Maria della Pace: At the bottom of Viale Garibaldi stands this church built in 1551, probably based on a design by Vignola, commissioned by Cardinal Alessandro Farnese the younger. The church, with a very simple facade, was built to house Augustinian friars. With a single nave and a wooden trussed roof, it is home to the fifteenth-century fresco depicting the Madonna and Child, from a votive shrine intended to sanction the peace between Sutri and Ronciglione, and the white marble tabernacle once housed in the ancient Collegiate, now preserved in the sacristy. The bell tower, as can be seen from its appearance, is modern and dates back precisely to the year 1967. It was designed and built by the architect Domenico Placidi and the engineers Luciano Folli and Quirino Gandòla.