Chiesa del SS. Rosario
Ronciglione Reinaissance
Chiesa del SS. Rosario: Una tappa la merita senza dubbio questa deliziosa chiesa in stile barocco nascosta in una via adiacente il Duomo. Venne edificata nel 1626 come oratorio pubblico per la Confraternita del Rosario e custodisce all'interno due statue marmoree di scuola berniniana, raffiguranti un Angelo con la Veronica e un Angelo con la corona di spine. È inoltre conservato un piccolo organo barocco originale ma non funzionante. Splendidi il soffitto a cassettoni ligneo, la statua della Madonna conservata nell'altare maggiore e recentemente restaurata e l'importante reperto della bandiera della guerra di Lepanto. L'altare di sinistra è dedicato a san Carlo Borromeo e san Filippo Neri, quello di destra al SS. Crocifisso. Vi sono, inoltre, custodite le reliquie di san Fausto martire portate da Roma nel 1683.
Church of Sacred Rosary: This delightful Baroque church hidden in a street adjacent to the Duomo deserves a stop. It was built in 1626 as a public oratory for the Confraternity of the Rosary and houses two marble statues from the Bernini school, depicting an angel with Veronica and an angel with the crown of thorns. There is also an original, though now defunct, baroque organ. Other splendid sights include; the wooden coffered ceiling, the recently restored statue of the Madonna in the main altar and the (archaeologically important) flag from Battle of Lepanto. The altar on the left is dedicated to San Carlo Borromeo and San Filippo Neri, the one on the right to the SS. Crucifix. There are also the relics of St. Fausto, a martyr brought from Rome in 1683.