Oratorio delle Maestre Pie Venerini e Chiesa di Santa Maria del Fiore

Ronciglione Medioevale
Il Borgo di Sopra

Questo luogo ci porta a parlare della Confraternita della Disciplina, arrivata a Ronciglione nel XV secolo, dove fondò il primo ospedale della città. Una confraternita laica con finalità religiose ma non sotto l’amministrazione ecclesiastica e solita praticare l’autoflagellazione a sangue per espiare le proprie colpe, rito che sembra essere ricordato da un’incisione sulla finestra accanto alla porta di accesso: una frusta con la quale si percuotevano fino a versare copioso sangue. Il conte Everso degli Anguillara donò alla compagnia la chiesa di Santa Maria del Fiore, annessa all’edificio in cui fondarono il loro ospedale (1460-1494, anno in cui venne spostato fuori le mura cittadine). Nel 1467 i confratelli decisero di ingrandire la struttura e chiesero a Paolo II di concedere le indulgenze a tutti coloro che avessero contribuito con lasciti, offerte e donazioni. Nel giro di un solo anno la costruzione fu completata. Altro anno importantissimo per questo complesso è il 1706, quando arrivarono a Ronciglione le maestre Pie Venerini, su intuizione di Mariangela Virgili e don Ostilio Ricciotti, che proprio nell’edificio del vecchio ospedale fondarono la loro scuola femminile, provvedendo così all’educazione e istruzione delle ragazze del popolo messe finora in secondo piano.

Oratorio delle Maestre Pie Venerini and Church of Santa Maria del Fiore: This place reminds us of the Confraternity of the Discipline, which came to Ronciglione in the fifteenth century and founded the first hospital in the town. The lay brotherhood was not under ecclesiastical administration and used to practice self-flagellation to expiate their sins, a ritual alluded to by an incision on the window next to the access door: a whip which they beat themselves with until they spilled copious amounts of blood. In 1460 Count Everso degli Anguillara gave the company the church of Santa Maria del Fiore, annexed to the building in which they founded their hospital. 34 years later it was moved outside the city walls. In 1467 the brotherhood decided to enlarge the structure and asked Pope Paul II to grant indulgences to all those who had contributed with bequests, offerings and donations. In just one year, construction was completed. Another important year for this complex was 1706, when on the intuition of Mariangela Virgili and don Ostilio Ricciotti, the teachers Pie Venerini arrived in Ronciglione. They founded the girls' school in the old hospital building, thus providing education for the girls of the town whose instruction had been hitherto neglected.

Audioguide

Oratorio delle Maestre Pie Venerini e Chiesa di Santa Maria del Fiore

Oratorio delle Maestre Pie Venerini and Church of Santa Maria del Fiore

Mission

La Pro Loco di Ronciglione (VT) iscritta all’UNPLI, può fornire alla comunità numerosi servigi ... l'identità, la salvaguardia, la promozione e soprattutto la valorizzazione del nostro patrimonio storico-culturale.
Leggi tutto ...

Cerca