Chiesa di Santa Maria della Provvidenza, Piazzetta e Vallata del Rio Vicano
Medieval Ronciglione
Il Borgo di Sotto
Chiesa di Santa Maria della Provvidenza: Davanti a voi sorge la Chiesa di Santa Maria della Provvidenza risalente all'XI secolo, un tempo intitolata a Sant'Andrea. Pensate che si tratta della prima chiesa parrocchiale di Ronciglione, situata proprio a ridosso della Porta Pentama, antico accesso all'abitato. Il campanile della chiesa è stato costruito sulla base di una vecchia torretta di guardia ed è considerato monumento nazionale! L'atmosfera che si respira all'interno ricorda altri tempi e vecchie storie. Una chiesa semplice, dal tipico stile medievale caratterizzato dal tetto a capriate lignee, navata unica e antichi affreschi, come la Crocefissione tra santi dell'abside e il Cristo benedicente tra angeli e cherubini nel catino dentro la mandorla. Osservando la parete di sinistra, noterete che è sghemba, questo perché all'inizio del Settecento la chiesa subì un crollo e nel 1722 venne chiusa al pubblico. Fu solo nel 1742 che padre Angelo Ferretti, un nipote della venerabile Mariangela Virgili, decise di restaurarla memore di una profezia della zia, che gli disse che scavando avrebbe trovato un tesoro. Sotto le macerie apparve l'immagine affrescata della Madonna con il Bambino che vedete alla vostra destra e ritenuta miracolosa dai ronciglionesi. Iniziò quindi a gridare "Provvidenza! Provvidenza!" facendo accorrere tutta la gente del borgo. Da quel momento si trovarono i fondi per terminare la chiesa che venne restaurata in stile barocco e chiamata Santa Maria della Provvidenza. L'attuale aspetto è frutto di un successivo restauro avvenuto negli anni Cinquanta del Novecento, quando si decise di recuperare l'aspetto originario.
Piazza della Provvidenza e Vallata del Rio Vicano: proprio fuori dalla chiesa concedetevi un attimo di pausa per godervi il bellissimo panorama che dà sulla vallata del Rio Vicano, luogo in cui, grazie all'abbondanza delle acque, si sviluppò l'industria manifatturiera di Ronciglione già dal Quattrocento per poi esplodere durante l'epoca farnesiana. Ferriere, ramiere, cartiere, tipografie, pastifici, concerie puntellavano la valle, dove oggi in lontananza spicca il Ponte di ferro. Ad arcata unica fu realizzato nel 1928 dalle Officine Savigliano con lo stesso metodo con cui è stata costruita la Torre Eiffel, ovvero con le varie parti incernierate tra loro secondo una schema isostatico basato sulla natura cedevole del terreno. Dopo la chiusura della tratta ferroviaria, la stazione di Ronciglione e il ponte sono spesso diventati suggestivi set cinematografici!
Church of Santa Maria della Provvidenza: In front of you stands the Church of Santa Maria della Provvidenza dating back to the 11th century and once dedicated to Sant'Andrea. It is worthy of note that this is the first parish church of Ronciglione, located just behind the Porta Pentama, an ancient entrance to the town. The bell tower of the church was built on the base of an old watchtower and is considered a national monument! The atmosphere inside is suggestive of past times and an eclectic history. A simple church, with a typical medieval style characterised by a wooden trussed roof, a single nave and ancient frescoes, such as the Crucifixion among the saints which decorates the apse and also Christ giving a blessing among angels and cherubs in the basin of the 'vesica piscis'. Looking at the left wall, you will notice that it is crooked, this is because, at the beginning of the eighteenth century, the church suffered severe damage and in 1722 it was closed to the public. It was only in 1742 that Father Angelo Ferretti, a nephew of the venerable Mariangela Virgili, decided to restore it, mindful of one of his aunt's prophecies, which predicted that by digging he would find treasure. Under the rubble there appeared the frescoed image of the Madonna and Child that you see on your right and this event was considered miraculous by the Ronciglionesi. He then began to shout "Providence! Providence!" making all the townsfolk hurry to see. From that moment the funds were found to finish the church which was restored in the Baroque style and called 'Santa Maria della Provvidenza'. The current appearance is the result of subsequent building work which took place in the 1950s, when it was decided to restore the church to its original design.
Piazza della Provvidenza and Rio Vicano gorge Just outside the church, take a moment to enjoy the beautiful view overlooking the Rio Vicano gorge, a place where, thanks to the abundance of water, the manufacturing industry of Ronciglione developed as early as the fifteenth century and then exploded during the Farnesian era. Ironworks, copperworks, paper mills, printers, pasta factories and tanneries lined the valley, where today the iron railway bridge stands out in the distance. The single arch was built in 1928 by Officine Savigliano using the same method of construction as the Eiffel Tower, with the various parts hinged together according to an isostatic scheme based on the yielding nature of the land. After the closure of the railway line, the Ronciglione station and the bridge have often been used as dramatic backdrops in films.