Ronciglione dopo i Farnese

La Storia di Ronciglione

Ronciglione dopo i Farnese: Fortunatamente lo sviluppo del nostro borgo è continuato anche dopo la fine del Ducato, quando Ronciglione passò alla Camera Apostolica. Una crescita incredibile che portò nel 1728 papa Benedetto XIII a concedere a Ronciglione il titolo di Città visto il suo benessere economico e culturale.
Purtroppo ben presto il nostro paese subirà una battuta d'arresto: il 28 luglio 1799 i ronciglionesi si opposero al passaggio delle truppe francesi, dirette verso Viterbo, guidate dal generale François Valterre. Ne scaturì un pesante scontro: i francesi riuscirono a entrare a Ronciglione saccheggiandola, dando alle fiamme ben 177 palazzi e macchiandosi di delitti e azioni di inaudita violenza. Il terribile incendio durò fino al 30 luglio e lasciò una cittadina completamente in ginocchio, che non riuscì più a tornare all'antico splendore.
Altro tragico evento da ricordare è il bombardamento subito dal nostro paese da parte degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale la mattina del 5 giugno 1944: le bombe sganciate colpirono tutta la parte nord-est di Ronciglione. Ad andare distrutto fu anche il Palazzo della Zecca di epoca farnesiana. La ricostruzione del paese è stata molto lenta, così come doloroso è stato metabolizzare quanto successo, un evento che ha lasciato profonde ferite nelle vite dei nostri concittadini.

Ronciglione After The Farneses: Fortunately, the development of the town would continue after the end of the Duchy, when Ronciglione passed to the Apostolic Chamber. Incredible growth led Pope Benedict XIII to grant Ronciglione the title of City in 1728 given its economic and cultural well-being.
Unfortunately, the town soon suffered a setback: on July 28, 1799, the Ronciglionesi opposed the passage of French troops, headed for Viterbo, led by General François Valterre. A heavy clash ensued: the French managed to enter and sack Ronciglione, setting fire to 177 buildings and staining themselves with crimes and actions of unprecedented violence. The terrible fire lasted until July 30 and left the town on its knees, never to return to its former glory.
Another tragic event to remember is the Allied bombing of the town during the Second World War on the morning of June 5, 1944: the dropped bombs destroyed the entire north-east part of Ronciglione. The Palazzo della Zecca from the Farnese era was also destroyed. The reconstruction was very slow and it was deeply painful to digest what had happened. This event left deep wounds in the collective psyche of the citizens.

Audioguide

Ronciglione dopo i Farnese

Ronciglione After The Farneses

Mission

La Pro Loco di Ronciglione (VT) iscritta all’UNPLI, può fornire alla comunità numerosi servigi ... l'identità, la salvaguardia, la promozione e soprattutto la valorizzazione del nostro patrimonio storico-culturale.
Leggi tutto ...

Cerca