Blog

La Pro Loco Ronciglione diventa A.P.S.

La Pro Loco Ronciglione diventa A.P.S.

LA PROLOCO RONCIGLIONE ADEGUA LO STATUTO E DIVENTA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Confermata, ampliata e ribadita la funzione non lucrativa dell’associazione.

Lo scorso 09 Novembre la Proloco Ronciglione ha compiuto l’ultimo atto che le ha consentito di accettare la proposta dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) di ampliare la sua funzione e le sue finalità, modificando lo statuto e cogliendo l’occasione di diventare un ente riconosciuto giuridicamente come Associazione di Promozione Sociale (APS). Ma cosa vuol dire?

La Legge Nazionale n. 383 del 7/11/2000 è uno strumento giuridico fondamentale nell’ambito del terzo settore, in quanto finalmente lo Stato riconosce e carica di un pregnante significato sociale l’associazionismo volontaristico.
Le Pro Loco di tutta Italia, in particolare quelle aderenti all’UNPLI, fondano la propria attività su una base volontaristica, sia dei soci in generale sia, soprattutto, dei componenti del consiglio direttivo. Nell’articolo 2 dello statuto infatti, dedicato alle finalità, è scritto cheLa Pro Loco è un'associazione su base volontaria di natura privatistica senza scopo di lucro, ma con rilevanza pubblica e finalità di promozione turistica, sociale, di valorizzazione e tutela di realtà e di potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio del Comune di Ronciglione.”

La normativa suddetta viene a colmare un grave vuoto amministrativo, integrando la legge n. 266/91 e innalzando il puro volontariato a “momento di coagulo di disponibilità e di intelligenze dei cittadini per una pubblica ricaduta sociale, civile e culturale sul territorio e sulla comunità”. Si riconosce quindi l’importante ruolo di solidarietà, promozione e tutela dei valori culturali, ambientali e sociali delle associazioni di volontariato e si afferma la loro autonomia come libera espressione della volontà.

Le Pro Loco rientrano a pieno titolo in tale ambito di promozione sociale in forza dell’alto valore sociale che esprimono nella promozione del territorio e delle sue caratteristiche più vere e per lo sforzo continuo di valorizzazione della località in tutte le sue forme.

La legge si pone come scopo quello di definire i caratteri di un associazionismo diffuso, individuandone tracciati ed etiche e affermando quali debbano essere i loro principi base: assenza di qualsiasi scopo di lucro, assoluta democrazia tra gli associati e trasparenza amministrativa. Vuole infine identificare le associazioni che operano nella comunità con finalità sociali, civili e culturali.

La proposta dell’UNPLI alle Pro Loco iscritte, tra cui quella di Ronciglione, è arrivata ad inizio anno 2019. L’organo del Consiglio Direttivo attualmente in carica ha deciso di accettare la proposta dell’UNPLI e si è impegnata a modificare lo statuto adeguandolo ai vincoli imposti per poter rientrare nel registro delle APS, che a breve termine dovrebbe far confluire le associazioni iscritte in un altro registro, quello degli Enti del terzo settore (ETS). Infatti la legge 383/2000 prevede l’istituzione di un Registro Nazionale di Promozione Sociale. L’Unpli Nazionale è già stata iscritta. Le Pro Loco affiliate all’Unpli Nazionale, purché abbiano i requisiti richiesti dalla legge e presentino regolare richiesta con tutta la documentazione necessaria, vengono automaticamente iscritte nel Registro Nazionale. Successivamente possono essere iscritte a quello Regionale dietro regolare certificazione dell’Unpli Nazionale.

La legge prevede una serie di norme da ossequiare nello statuto per poter essere considerate associazioni di promozione sociale e di conseguenza venire iscritte al registro nazionale. Proprio per avere i necessari requisiti che le modifiche dello statuto si sono rese necessarie. Sono stati confermati pertanto alcuni semplici concetti, descritti nell’Articolo 17 (Disposizioni generali) quali:

  • Che la Pro Loco può associarsi con altre organizzazioni, ad altre associazioni di volontariato locali, nazionali e internazionali, che abbiano finalità non contrastanti con quelle della Pro Loco, che operino nel campo culturale, sociale e turistico senza fini di lucro;
  • Che la Pro Loco non può, in nessun caso, distribuire i proventi delle attività fra gli associati, anche in forme indirette, ma dovranno essere impiegati esclusivamente per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle direttamente connesse;

Ma con le modifiche statutarie si è dovuto provvedere a puntualizzare anche altri concetti altrettanto importanti, come:

  • Che la Pro Loco ha l'obbligo di reinvestire l’eventuale avanzo di gestione a favore di attività istituzionali statutariamente previste e ha l'obbligo di devoluzione del patrimonio residuo, in caso di scioglimento, cessazione o estinzione, dopo la liquidazione, ad altra/o associazione/ente che operi a fini di utilità sociale.
  • Che è fatto divieto di distribuire tra gli associati, anche in modo indiretto, i proventi delle attività, gli utili o avanzi di gestione, nonché i fondi di riserva o capitale.

Per le modifiche dello statuto, l’associazione ha seguito nel dettaglio le indicazioni dettate dallo statuto vigente, la cui ultima approvazione risaliva al 2010. Il consiglio direttivo ha valutato e approvato una proposta di modifica con delibera interna e quindi ha portato tali proposte in assemblea straordinaria.
Questa si è tenuta in data 09/11/2019 con grande partecipazione (era necessaria la presenza di oltre i due terzi dei soci aventi diritto di voto). I presenti hanno approvato all’unanimità le proposte di modifica.

Da oggi quindi la Pro Loco Ronciglione amplia la propria funzione, mantenendo le finalità di promozione turistica e culturale ma arricchendo formalmente il proprio bagaglio di una funzione sociale.

Pro Loco Ronciglione

Pin It

Mission

La Pro Loco di Ronciglione (VT) iscritta all’UNPLI, può fornire alla comunità numerosi servigi ... l'identità, la salvaguardia, la promozione e soprattutto la valorizzazione del nostro patrimonio storico-culturale.
Leggi tutto ...

Cerca